Nomada piccioliana Magretti, 1883
publication ID |
1662-8500 |
persistent identifier |
https://treatment.plazi.org/id/79076536-D148-FFEE-F28B-FA99F17DDE6A |
treatment provided by |
Felipe (2025-01-15 21:31:54, last updated by GgImagineBatch 2025-01-15 21:33:14) |
scientific name |
Nomada piccioliana Magretti, 1883 |
status |
|
Nomada piccioliana Magretti, 1883 View in CoL
Di questa specie molto rara sono stati osservati soltanto due individui, un maschio nella riserva delle Bolle di Magadino a inizio maggio 2021 e una femmina nei prati secchi golenali vicino a Lodano alla fine dello stesso mese. Nelle Bolle, molte femmine della specie ospite, Andrena combinata (Christ, 1791) , sono state osservate su fiori di Angelica sylvestris L. ( Apiaceae ) a partire da inizio maggio, senza però nessuna traccia del parassita. Sorprendentemente, il maschio è stato catturato quasi due settimane dopo il picco di volo di A. combinata , in un terreno incolto seminato nei pressi della popolazione di Angelica . Il maschio stava cercando nettare su fiori di Erigeron annuus (L.) Desf., 1804 ( Asteraceae ). La femmina è stata catturata su una pianta di Thymus serpyllum aggr. ( Lamiaceae ) in un prato sabbioso in un bosco lungo la Maggia, a ca. 50 metri dal prato da sfalcio dove delle femmine di Andrena combinata raccoglievano polline.
Altre specie rare
No known copyright restrictions apply. See Agosti, D., Egloff, W., 2009. Taxonomic information exchange and copyright: the Plazi approach. BMC Research Notes 2009, 2:53 for further explanation.
Kingdom |
|
Phylum |
|
Class |
|
Order |
|
Family |
|
Genus |