Eriobotrya japonica (Thunb.) Lindl.

Buldrini, Fabrizio, Gentilini, Matteo, Bruni, Cinzia, Santini, Claudio, Alessandrini, Alessandro & Bosi, Giovanna, 2020, Flora vascolare spontanea della città di Modena: analisi del centro storico, Natural History Sciences 7 (1), pp. 3-56 : 34

publication ID

https://doi.org/ 10.4081/nhs.2020.443

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/614487E3-4C64-F871-FC90-FB5A9249F9CC

treatment provided by

Felipe

scientific name

Eriobotrya japonica (Thunb.) Lindl.
status

 

Eriobotrya japonica (Thunb.) Lindl. View in CoL – P scap ( P caesp), Cina; FAN – Neofita naturalizzata, casuale in Emilia-Romagna, casuale nell’area indagata; euri-urbanofila.

Specie nuova per la flora modenese. Rinvenuta in una bocchetta di scolo dell’acqua piovana, il cui fondo ha evidentemente accumulato suolo bastante da reggere lo sviluppo della pianta (almeno in principio). Coltivata per ornamento in giardini privati e di rado nei parchi, si è notato che negli ultimi anni i frutti raggiungono la maturazione. Allo stato semi-selvatico, la sua presenza in regione è al momento solo casuale e limitata a individui giovani, ma non si può escludere una futura maggiore diffusione a causa del riscaldamento globale in atto.

P

Museum National d' Histoire Naturelle, Paris (MNHN) - Vascular Plants

FAN

Museum of Fanjingshan National Nature Reserve

Kingdom

Plantae

Phylum

Tracheophyta

Class

Magnoliopsida

Order

Rosales

Family

Rosaceae

Genus

Eriobotrya

Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF