VALERIANACEAE

Buldrini, Fabrizio, Gentilini, Matteo, Bruni, Cinzia, Santini, Claudio, Alessandrini, Alessandro & Bosi, Giovanna, 2020, Flora vascolare spontanea della città di Modena: analisi del centro storico, Natural History Sciences 7 (1), pp. 3-56 : 49

publication ID

https://doi.org/ 10.4081/nhs.2020.443

persistent identifier

https://treatment.plazi.org/id/614487E3-4C55-F840-FC91-FFD293DDFD90

treatment provided by

Felipe

scientific name

VALERIANACEAE
status

 

VALERIANACEAE

(♦ MOD) Centranthus ruber ( L.) DC. subsp. ruber – Ch suffr, Stenomedit. – Steno-urbanofila.

«Sulle mura della cittadella di Modena!» ( Gibelli & Pirotta, 1883) [sub C. ruber Dec. ]; Mura di Modena presso la cittadella [sub C. ruber DC. ], giugno 1884, leg. A. Vaccari ( MOD).

Coltivata anche oggi come specie ornamentale ( Alessandrini et al., 2010), non è impossibile che riesca a sfuggire e a insediarsi nelle crepe di qualche vecchio muro esposto a mezzogiorno, quantunque già dalla fine dell’Ottocento non sia stata più osservata in città, in condizioni spontanee o sub-spontanee.

MOD

University of Modena and Reggio Emilia, Department of Biology

L

Nationaal Herbarium Nederland, Leiden University branch

A

Harvard University - Arnold Arboretum

Darwin Core Archive (for parent article) View in SIBiLS Plain XML RDF